Appunti del 27/9/10
Organizzazioni nazionali e internazionali
ONU: organizzazione nazioni unite, nata nel 1945
ENIT-ANT: ente nazionale italiano
APT: aziende di promozione turistica
Iat: uffici informazione e assistenza turistica
CAI: club alpino italiano
Omt (Wto): organizzazione mondiale del turismo
Wata: associazione di agenzie di viaggio internazionale
Iata: associazione internazionale di trasporti aerei
Fuaav: associazione internazionale che raccoglie tutte le agenzie di viaggi
Faiat: Federazione associazioni italiane alberghi e turismo
Fiavet: Federazione italiana agenzie di viaggi e turismo
Astoi: Associazione tour operator
Tci: Touring club italiano
Proloco: enti che promuovono il turismo livello locale
Normativa: norme che regolano i rapporti tra il turista e le varie imprese turistiche
Legge 135/2001 è una legge sul turismo: regola accordi tra stato, regioni e province e prevede innovazioni sia per il settore turistico che per i cittadini.
Con questa legge viene riconosciuto al mercato turistico un ruolo fondamentale per lo sviluppo economico ed occupazionale cioè dove c’è turismo c’è più ricchezza.
INTERVENTI PUBBLICI A FAVORE DEL TURISMO:
- favorire crescita e competitività del sistema turistico nazionale, regionale e locale, tutelando e valorizzando i beni naturali e artistici, beni culturali e tradizioni.
- Sostenere le piccole e medie imprese
- Sostenere la formazione professionale
- Promuovere l’immagine dell’Italia nei mercati locali
Per il raggiungimento di queste finalità, la legge ha stabilito le competenze dello Stato e delle autonomie locali (comuni, province, regioni).
Per ridurre le differenze tra una regione e l’altra lo stato ha emanato LINEE GUIDA cioè standard minimi di tutti i servizi turistici.